ABOUT

Milano Graphic Festival è il primo festival diffuso di Milano dedicato al graphic design, all’illustrazione e alle culture visive.

Per la comunità del visual design sarà l’occasione per uscire dall’ambiente degli addetti ai lavori e portare il mondo delle comunicazioni visive all’attenzione del grande pubblico, delle istituzioni, delle imprese e dei giovani. Un’iniziativa fortemente votata a spirito di partecipazione e condivisione, con l’obiettivo di riattivare energie e far convergere attori ed esperienze intorno alle culture del progetto visivo per apprezzarne l’unicità e il valore strategico.

Partendo da una necessaria riflessione sul ruolo e sulle responsabilità del visual design ai giorni nostri, con un occhio sempre attento alle tradizioni storiche, la missione di MGF sarà quella di costruire ponti e sinergie tra mondi e ambienti diversi sia nell’ambito del mercato che in quello disciplinare, con un atteggiamento di generosa apertura inclusiva.

Il Festival non sarà caratterizzato da un tema unico ma da una serie di argomenti trasversali che saranno occasione di confronto e di dibattito: dalla riqualificazione urbana all’ambiente, dall’identità di genere alla formazione.

Milano Graphic Festival si propone quindi come catalizzatore di idee e relazioni sul tema della comunicazione visiva, per generare conoscenza, promuovere la ricerca, la formazione e sostenere i giovani talenti, puntando non solo sulla valorizzazione di “un’arte” che interseca diverse discipline, ma anche sul ruolo del design della comunicazione nell’ambito della rigenerazione urbana e sulla sua influenza a favore della qualità della vita e del benessere dei cittadini.

25–27 marzo 2022 - Milano

ORGANIZZAZIONE

SIGNS

Nato nel 2016 dal curatore Francesco Dondina e dall’agenzia Accapiù, SIGNS è oggi un osservatorio permanente di ricerca e promozione, orientato a favorire la conoscenza e la divulgazione del design della comunicazione, dell’illustrazione e delle culture visive italiane. SIGNS è un “archivio” del contemporaneo, una piattaforma di più di 100 studi e professionisti, differenti per età, linguaggi e cultura: una community con un ampio network sul territorio nazionale che cura e produce mostre, incontri e progetti speciali.

info@signsgraphic.it

Francesco Dondina

Visual designer, docente e curatore. Nel 1986 ha fondato lo studio Dondina Associati, orientato alla brand identity e al design della comunicazione. Ha insegnato per quindici anni al Cfp Bauer – ex Umanitaria e al Politecnico di Milano. Attualmente tiene corsi di cultura visiva e progettazione alla Raffles Milano. Nel 2009 ha scritto un libro-intervista con Bob Noorda, pubblicato in una nuova edizione da Lazy Dog Press nel 2021. Nel 2015 ha ideato il ciclo di conferenze Graphic Design Lectures al Castello Sforzesco e nel 2016 ha curato SIGNS negli spazi di Base, progetto permanente rivolto alla promozione della cultura visuale in Italia. Compasso d’Oro Adi 2020 / Menzione d’Onore per il progetto “Colin, no news good news” edito da Rizzoli.

Accapiù

Agenzia di comunicazione e produzione integrata, che si occupa di brand strategy, festival ed eventi diffusi, campagne e activation territoriali e comunicazione strategica online e offline. Costruisce esperienze e contenuti non convenzionali in grado di unire mondi diversi: pubblico e privato, territoriale e digitale, mondo corporate e istituzioni, mondi dell’arte, del design e della cultura con quello del marketing. Gestisce e coordina l’intero processo di organizzazione eventi: dallo sviluppo della creatività alla costruzione della strategia, dalla creazione di campagne alla produzione esecutiva di eventi. Nella comunicazione spazia dall’attività di digital marketing alla produzione di video e contenuti istituzionali.

PARTNER

Promosso da

A cura di

Prodotto da

Con il patrocinio di

Main partner

Supporter

Con la collaborazione istituzionale di

Media partner

Partner tecnici

In collaborazione con

CREDITS

Milano Graphic Festival è un progetto

Promosso da

SIGNS

A cura di

Francesco Dondina

Prodotto da

Accapiù

Founder h+

Daniela Cattaneo Diaz

Progetto grafico

Dondina Associati

Collaboratori del curatore

Fabrizio Falcone
Sebastiano Puppo

Ufficio stampa

ddlArts
Alessandra de Antonellis
Elisa Fusi
Ilaria Bolognesi

Foto e Video

Valentina Di Iorio
Isabel Rosanova
Tommaso Pasi
Giacomo Coerezza

Coordinamento generale

Martina Albertini

Direzione di comunicazione

Barbara Gasperini

Organizzazione e produzione

Elisa Giuliani
Matteo Marino
Marta Caliendo
Diana Giardini
Giulia Rozzi
Arturo Bettazzi
Matilde Ortona

Comunicazione social

Monica Zecchino

Sito web

Egloo

Ringraziamenti

Lo staff di BASE Milano, in particolare Francesca Acquati e Alessia Filippini
Alberto Piotti
Jamestown LP, in particolare
Lauren Danziger e Alexander Minniti

CREDITS

Milano Graphic Festival è un progetto

Promosso da

SIGNS

A cura di

Francesco Dondina

Prodotto da

Accapiù

Founder h+

Daniela Cattaneo Diaz

Coordinamento generale

Martina Albertini

Direzione di comunicazione

Barbara Gasperini

Direzione di produzione

h+

Organizzazione e produzione

Elisa Giuliani
Matteo Marino
Marta Caliendo
Diana Giardini
Giulia Rozzi
Arturo Bettazzi
Matilde Ortona

Comunicazione social

Monica Zecchino

Progetto grafico

Dondina Associati

Collaboratori del curatore

Fabrizio Falcone
Sebastiano Puppo

Ufficio stampa

ddlArts
Alessandra de Antonellis
Elisa Fusi
Ilaria Bolognesi

Foto e video

Valentina Di Iorio
Isabel Rosanova
Tommaso Pasi
Giacomo Coerezza

Sito web

Egloo

Ringraziamenti

Lo staff di BASE Milano, in particolare Francesca Acquati e Alessia Filippini
Alberto Piotti
Jamestown LP, in particolare
Lauren Danziger e Alexander Minniti