Il paradigma di Wassily

BASE Milano - Via Bergognone, 34

Il paradigma di Wassily

Stati Generali delle Scuole di Comunicazione Visiva italiane

Nell’ambito del Milano Graphic Festival 2022, si terrà la prima assemblea delle scuole e università di visual design, a cura di Franco Achilli. Per la prima volta docenti e studenti di 21 centri di formazione di tutto il Paese metteranno a confronto in un dibattito pubblico, le diverse visioni e gli ideali di formazione. Sarà un momento importante per riflettere sui cambiamenti avvenuti nel corso dell’ultimo decennio, non solo nelle professioni legate alla progettazione grafico-visuale ma più in generale nei profili degli “specialisti” nella società dell’era della globalizzazione. L’assemblea vedrà la presenza della Ministra dell’Università Maria Cristina Messa.

Partecipano:

Accademia Abadir, Catania
Accademia di Belle Arti, Catania
Accademia di Comunicazione, Milano
Cfp Bauer, Milano
Facoltà di Arti e Design Libera Università di Bolzano
IED – Istituto Europeo di Design
ISIA Roma
ISIA Urbino
Istituto Marangoni Milano
IUAV Venezia
NABA Milano
Politecnico di Milano
Politecnico di Torino
Raffles Milano
SPD Milano
SUPER (Scuola superiore di arti applicate), Milano
Università La Sapienza, Roma
Università della Calabria
Università di Palermo
Università di San Marino
Università degli Studi della Campania/Luigi Vanvitelli

Sala: Ground Hall – piano terra

Incontro

25 Mar

10.00 - 19.00

Evento passato
Negli spazi di BASE Milano in zona Tortona, SIGNS - l’osservatorio permanente sul visual design che coinvolge oltre 100 progettisti e studi grafici italiani – presenta la mostra SIGNS. Grafica Italiana Contemporanea (edizione 2022), secondo capitolo dell’omonima esposizione tenutasi sempre all’ex Ansaldo a fine 2016. 25 studi grafici italiani di eccellenza, in una selezione che affianca nomi autorevoli a giovani promettenti, offriranno uno spaccato dello stato della grafica e del design della comunicazione italiana per mostrarne la varietà dei linguaggi ed il valore, sulla scia della sua grande tradizione storica ma sempre capace di rinnovarsi e confrontarsi con il panorama internazionale. Negli spazi di BASE Milano si terrà anche la prima Assemblea degli Stati Generali delle scuole e università di visual design italiane a cura di Franco Achilli che coinvogerà 21 centri di formazione di tutto il Paese e la mostra VOLTI, VOCI, MANI a cura di AWDA - Aiap Women in Design Award - con una selezione di illustrazioni che accompagnano l’ultimo volume pubblicato. Nell’Auditorium dello spazio B si avvicenderanno talk, presentazioni e workshop, in un ricco calendario per tutti e tre i giorni del Festival.
Vai al sito