Using Branding to Drive Narrative and Shift Perspective

Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Michael Phillips, Principal & President of Jamestown
Thierry Brunfaut, Creative Director & Founding Partner Base Design
Modera Daniela Cattaneo, Founder di h+ e produttore del MGF

Graphics are transcendent. The collective use of color, shape and fonts can be used to create an identity to direct, define and demark, better than any singular piece of communication on its own.

Cohesive communication is key to the success of any business or product and the same must be said for the institutions of community and connection; neighborhoods and cities. The impact of branding a place can be massive; helping to celebrate an area’s history while defining its future and generating social and economic impact.

This panel will delve into the use of branding and graphic design to shift perception and generate the transformation of a space into a place.

evento solo in lingua inglese

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Incontro

26 Mar

17.00 - 17.50

Evento passato
Certosa Graphic Village è un grande spazio industriale di 3.000 mq nel nuovo Certosa District che sarà dedicato principalmente ai giovani e alla creatività contemporanea. La mostra Generazione YZ è un laboratorio performativo che coinvolgerà i giovani grafici under 30 che lavoreranno ad un progetto speciale di grafica urbana. I giovani talenti saranno i protagonisti anche della mostra Neologia a cura di Graphic Days®, e del progetto espositivo dedicato ai designer e agli illustratori della rivista indipendente Frankenstein Magazine. Sempre al Certosa Graphic Village si terranno alcune mostre dedicate ai maestri del visual design come quella su John Alcorn a cura di Marta Sironi, incentrata sui lavori realizzati dagli esordi agli anni 70 in America e in Italia, e quella su Albe Steiner con una selezione dei manifesti più rappresentativi, curata da Anna Steiner, Franco e Matteo Origoni. Il Village sarà inoltre il luogo dedicato agli incontri, alle esperienze e alla ricerca: talk con designer italiani e internazionali, project room, lecture tematiche, performance e workshop animeranno lo spazio in un ricco programma. Ospite d’onore per la serata di sabato 26 marzo Paola Antonelli, Senior Curator della sezione architettura e design del MoMA Museum of Modern Art di New York, che terrà un incontro incentrato sul ruolo del visual design oggi.
Vai al sito