L’ALTR* GRAFIC*

BASE Milano - Via Bergognone, 34

L’ALTR* GRAFIC*

Graphic design e femminismo intersezionale: un dialogo aperto 

A cura di Libreria SpazioB**K + Michele Galluzzo

Modera Erica Preli (EEE Studio)

Con Sara Lavazza e Benedetta Bovani (Collletttivo), Elvira Vannini (Hotpotatoes), Cecilia Cappelli e Lucia Gasti (Frute), Anna Saccani e Anna Silvestri (Officina3Am)


“Cosa significa Altro? Significa che qualcosa arriva nel momento inatteso, da un emittente inatteso e trasmette contenuti inattesi: ecco l’esotico, e l’esotico, nella comunicazione grafica, blocca il sistema delle attese, sconcerta e fa pensare” scriveva Umberto Eco nell’introduzione a
L’altra grafica, l’almanacco Bompiani che nel 1973 intendeva raccogliere “fenomeni grafici di rottura”.

Alla luce dell’attuale fermento internazionale e interdisciplinare, l’incontro L’altr* grafic* prova a dare voce ad approcci, pratiche che mettono in discussione discriminazioni e privilegi all’interno del graphic design contemporaneo.


Sala: Auditorium Room 1400 – piano terra

Incontro

26 Mar

16.30 - 17.15

Evento passato
Negli spazi di BASE Milano in zona Tortona, SIGNS - l’osservatorio permanente sul visual design che coinvolge oltre 100 progettisti e studi grafici italiani – presenta la mostra SIGNS. Grafica Italiana Contemporanea (edizione 2022), secondo capitolo dell’omonima esposizione tenutasi sempre all’ex Ansaldo a fine 2016. 25 studi grafici italiani di eccellenza, in una selezione che affianca nomi autorevoli a giovani promettenti, offriranno uno spaccato dello stato della grafica e del design della comunicazione italiana per mostrarne la varietà dei linguaggi ed il valore, sulla scia della sua grande tradizione storica ma sempre capace di rinnovarsi e confrontarsi con il panorama internazionale. Negli spazi di BASE Milano si terrà anche la prima Assemblea degli Stati Generali delle scuole e università di visual design italiane a cura di Franco Achilli che coinvogerà 21 centri di formazione di tutto il Paese e la mostra VOLTI, VOCI, MANI a cura di AWDA - Aiap Women in Design Award - con una selezione di illustrazioni che accompagnano l’ultimo volume pubblicato. Nell’Auditorium dello spazio B si avvicenderanno talk, presentazioni e workshop, in un ricco calendario per tutti e tre i giorni del Festival.
Vai al sito