con Claudio Palvarini e Lodovico Gualzetti
Un gruppo di giovani autori, selezionati attraverso un bando nazionale, hanno visitato undici archivi del design, visto, parlato con i curatori, discusso tra di loro ed infine scritto il libro “Milano, la Città che disegna”.
Tra gli archivi narrati nella pubblicazione (quelli di Franco Albini, Gae Aulenti, Osvaldo Borsani, Piero Bottoni, Achille Castiglioni, Cesare Cattaneo, Joe Colombo, Vico Magistretti e la Fondazione ISEC) vi sono quelli di importanti figure della grafica quali Giancarlo Iliprandi e Albe e Lica Steiner per i materiali custoditi presso l’Archivio Origoni Steiner. Tutti i luoghi sono stati raccontati uscendo dal campo della specializzazione e mirando a parlare al cuore di molte persone, per avvicinarle a questi grandi protagonisti, che già comunicano con noi attraverso i loro oggetti, i loro progetti e i loro sogni.
Nella pubblicazione, a cura di Claudio Palvarini e Lodovico Gualzetti, i testi sono di Maria Chiara De Luca, Raissa D’Uffizi, Ciro Marco Musella, Eugenia Naty, Francesco Niboli, Gaia Rocchi.
Sala: Auditorium Room 1400 – piano terra
Incontro
27 Mar
15.00 - 15.45