Per festeggiare l’uscita del n.100 di Wired, Milano Graphic Festival e Wired Italia hanno lanciato un contest che coinvolge gli studenti delle migliori scuole di Visual Design in Italia. L’obiettivo è raccogliere le interpretazioni ed elaborazioni degli studenti, con illustrazioni, tipografia, fotografia, 3D design, e quanto la loro creatività possa immaginare, allo scopo di illustrare il tema: “Costruire il Futuro” da proporre nel formato della copertina di Wired.

Una selezione dei migliori elaborati sarà esposta nella mostra dedicata a Wired 100 all’interno degli spazi del Milano Graphic Festival nell’hub di Certosa Graphic Village.

Lo stesso materiale costituirà la base di una seconda mostra che si terrà a Milano a Ottobre durante il Wired Next Fest 2022.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Mostra

25 - 27 Mar

14.30 - 19.30

Evento passato
Certosa Graphic Village è un grande spazio industriale di 3.000 mq nel nuovo Certosa District che sarà dedicato principalmente ai giovani e alla creatività contemporanea. La mostra Generazione YZ è un laboratorio performativo che coinvolgerà i giovani grafici under 30 che lavoreranno ad un progetto speciale di grafica urbana. I giovani talenti saranno i protagonisti anche della mostra Neologia a cura di Graphic Days®, e del progetto espositivo dedicato ai designer e agli illustratori della rivista indipendente Frankenstein Magazine. Sempre al Certosa Graphic Village si terranno alcune mostre dedicate ai maestri del visual design come quella su John Alcorn a cura di Marta Sironi, incentrata sui lavori realizzati dagli esordi agli anni 70 in America e in Italia, e quella su Albe Steiner con una selezione dei manifesti più rappresentativi, curata da Anna Steiner, Franco e Matteo Origoni. Il Village sarà inoltre il luogo dedicato agli incontri, alle esperienze e alla ricerca: talk con designer italiani e internazionali, project room, lecture tematiche, performance e workshop animeranno lo spazio in un ricco programma. Ospite d’onore per la serata di sabato 26 marzo Paola Antonelli, Senior Curator della sezione architettura e design del MoMA Museum of Modern Art di New York, che terrà un incontro incentrato sul ruolo del visual design oggi.
Vai al sito