con Federico Ferrazza, Massimo Pitis e David Moretti

Wired Italia nasce nel 2009 come spin-off del progetto americano nato a San Francisco nel 1993. Nel nostro Paese il giornale viene accolto con grande successo da subito. L’edizione italiana si pone nel 2015 la questione di una nuova formula per la versione stampata, legata al processo in atto, che vede un numero sempre più alto di lettori spostarsi verso strumenti digitali. Il trimestrale, si trasforma in un luogo per l’approfondimento, per la riflessione, per la verifica.

Il successo del progetto di design è immediato e porterà al riconoscimento, tra gli atri Award ricevuti, di “Magazine of The Year” alla Society of Publication Designers nel 2017. Nell’incontro Federico Ferrazza, Direttore di Wired Italia dialogherà con David Moretti primo Art Director dell’edizione Italiana e poi di quella USA, e Massimo Pitis, Art director dal 2015.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Incontro

26 Mar

15.30 - 15.30

Evento passato
Certosa Graphic Village è un grande spazio industriale di 3.000 mq nel nuovo Certosa District che sarà dedicato principalmente ai giovani e alla creatività contemporanea. La mostra Generazione YZ è un laboratorio performativo che coinvolgerà i giovani grafici under 30 che lavoreranno ad un progetto speciale di grafica urbana. I giovani talenti saranno i protagonisti anche della mostra Neologia a cura di Graphic Days®, e del progetto espositivo dedicato ai designer e agli illustratori della rivista indipendente Frankenstein Magazine. Sempre al Certosa Graphic Village si terranno alcune mostre dedicate ai maestri del visual design come quella su John Alcorn a cura di Marta Sironi, incentrata sui lavori realizzati dagli esordi agli anni 70 in America e in Italia, e quella su Albe Steiner con una selezione dei manifesti più rappresentativi, curata da Anna Steiner, Franco e Matteo Origoni. Il Village sarà inoltre il luogo dedicato agli incontri, alle esperienze e alla ricerca: talk con designer italiani e internazionali, project room, lecture tematiche, performance e workshop animeranno lo spazio in un ricco programma. Ospite d’onore per la serata di sabato 26 marzo Paola Antonelli, Senior Curator della sezione architettura e design del MoMA Museum of Modern Art di New York, che terrà un incontro incentrato sul ruolo del visual design oggi.
Vai al sito